Blog

Il Fratino e la sua tutela sono il principale motivo dell'avvio di questo progetto di tutela e conservazione, tuttavia, la spiaggia durante tutto l'anno è frequentata da un gran numero e una grande varietà di avifauna. A seconda dei periodi dell'anno le specie cambiano, in estate vi troviamo altri nidificanti come il Corriere piccolo, ma anche...

Quando tutti giacciono con le gambe sotto il tavolo, nel periodo natalizio, un birdwatcher in solitaria decide di passare la fredda mattina del periodo più importante della Cristianità alla spiaggia del Fratino, armato di binocolo. Di chi parliamo? ovviamente sempre dell' instancabile Matteo Toller che con le sue osservazioni ci regala sempre...

...che la spiaggia del Fratino di Lignano fosse diventato ormai uno stabile sito di nidificazione della specie, lo si era capito!

L'importanza di questo lembo di spiaggia non si ferma al momento della rimozione delle reti, certo durante la stagione fredda non vi sono nidificazioni, ma è proprio durante questo periodo dell'anno in cui si osservano più specie di uccelli. Svernano qua oppure passano per uno "spuntino", certo è che in questa stagione, grazie anche all' assenza...


Ebbene anche per la stagione 2023 siamo arrivati alla fine e come consuetudine siamo a fare il resoconto e il bilancio annuale.
La stagione riproduttiva del Fratino in questo 2023 era partita con grandi speranze e aspettative, durante tutto l'inverno si erano susseguiti incontri divulgativi rivolti a tutti e anche tra i volontari c'era molto...

Una stagione,quella riproduttiva del Fratino alla spiaggia del Fratino di Lignano Sabbiadoro, molto particolare e dinamica. Dopo un avvio col botto con una decina di individui presenti, e la comparsa dei primi nidi, la situazione ha cominciato a movimentarsi.
Improvvise mareggiate e soprattutto predatori naturali hanno fatto razzia di nidi. Gli...

Come si diceva, la primavera era iniziata molto bene, il clima era un po' altalenante e questo potrebbe aver fatto tardare qualche deposizione. Ciò nonostante il 12 Aprile Matteo Toller (che palle, sempre lui) rinviene il primo nido con un solo ovetto all'interno. Il nido era di una nostra vecchia conoscenza, di cui abbiamo già scritto, ovvero...

La Fratina la conosciamo perché è stata inanellata a Bibione, in un altro sito che seguiamo, ormai da anni, da Lucio Panzarin.

Siamo entrati nel periodo più bello dell'anno per i Fratini e per noi appassionati. Dopo la migrazione più o meno lunga, stanno tornando ai lidi che li ospiteranno nel periodo riproduttivo. Da tutt'Italia leggiamo esperienze, osservazioni e emozioni alla vista delle prime deposizioni.
Da ciò che vediamo e leggiamo, si sente la passione dei volontari...