Il fratino Charadrius alexandrinus è un piccolo caradriforme imparentato con i più noti cavalieri d’Italia e beccaccini e più alla lontana con i gabbiani. In Regione è presente tutto l’anno con una consistenza che raramente supera il centinaio di individui mentre poche coppie (5-7) nidificano sulle spiagge più indisturbate tra la foce dell’Isonzo e...
Blog
Concessioni demaniali, Fratini e Dune
Ebbene si perché la spiaggia non è solo un luogo di svago e divertimento, non è solo un luogo da cui trarre un profitto, ma un vero e proprio ecosistema, dove sono presenti esseri viventi altamente specializzati, che in questo "nostro parco divertimenti", ci vivono, o per meglio dire ci vorrebbero vivere!
La stagione fredda
Dopo l'entusiasmante estate, quella del 2022, che ha galvanizzato volontari,turisti e amministratori, con il successo riportato alla spiaggia del Fratino, è seguito un inverno riflessivo e riposante. Associazioni e nuovi amministratori si sono più volte incontrati per delineare la strategia da mettere in campo per il futuro di questo progetto di...