Inizio stagione riproduttiva 2025

18.04.2025

Eccoci arrivati all' inizio della stagione 2025, una stagione che si preannuncia carica di aspettative e altresì piena di incertezze, come ogni anno del resto. Le coppie sono arrivate in spiaggia con "intenzioni serie" ad aprile, un po' in ritardo rispetto a quanto ci avevano abituato gli anni precedenti. Si sono trovati un cantiere, quello del ripascimento, che nonostante le attenzioni che l' amministrazione Regionale ha posto, il suo impatto ce l'ha. Non siamo riusciti ad organizzare la solita giornata in cui i volontari si incontrano per mettere le recinzioni, come di consueto, perché attendavamo la fine del cantiere, che però a oggi ancora non constatiamo. I Fratini però ormai erano in spiaggia e ci siamo organizzati in piccoli gruppi di volontari per montare comunque la recinzione protettiva, che era stata autorizzata dagli enti dal 15 marzo. 

A febbraio e marzo, diverse giornate di pulizia erano state svolte, anche facenti parte del progetto Cleaning march, ciò nonostante, purtroppo, le mareggiate hanno riportato i soliti rifiuti in spiaggia.

Ma al di là di tutto i Fratini, ed è quello l' importante, sono qua e stanno iniziando la loro stagione riproduttiva. Questo è già un successo, indipendentemente da tutto. 

Ma vi ricordavate cel Fratino con bandierina verde con sigla E7 di cui avevamo parlato già in un precedente articolo? Ebbene, il giovane, dopo aver scorrazzato per l'Alto Adriatico durante l' inverno è tornato in Ungheria suo paese natale. Speriamo possa essere anche per lui una buona stagione riproduttiva! se poi vorrà lo attendiamo per svernare o altro nei nostri lidi.

Grazie a Tamas' Sapi' il collega Ungherese che ci tiene informati.


...ma tornando ai nostri Fratini, com' è la situazione?

Riportiamo di seguito la situazione segnalata dai volontari dell' associazione ASTORE F.V.G.:

tre le femmine impegnate nella cova: la femmina CPC e la femmina CPD entrambe con 3 uova, mentre la femmina AZD aveva "solo" 2 uova nel nido.

Già da alcune settimane le tre femmine erano "accompagnate" dai rispettivi maschi: CPC con un maschio senza anelli, CPD con un maschio con anello metallico al tarso destro mentre AZD con il maschio CPJ.

Dopo qualche tempo è arrivato il maschio CPH che ha iniziato ad infastidire il maschio CPJ finché, un giorno, CPH si è trovato "la morosa"; una femmina senza anelli sopraggiunta in seguito. Ieri mattina erano presenti ma non sembravano ancora interessati alla nidificazione.

In aggiunta, sempre ieri mattina, è arrivato anche il maschio CPF.

Purtroppo, i nidi di CPD e AZD sono a forte rischio di sommersione; l'alta marea della notte precedente aveva già raggiunto il nido di CPD ma, come detto, ieri mattina fortunatamente continuava nella cova.

Nel corso della mattinata di giovedì 17 aprile però il livello del mare era di nuovo in forte crescita per la marea piuttosto intensa prevista a mezza giornata, alla quale, purtroppo, sarebbero andate ad aggiungersi le condizioni sfavorevoli del vento di scirocco.

Alle ore 11 l'acqua stava per raggiungere i due nidi; ci auguriamo che la fortuna sia dalla loro parte.


Situazione sempre incerta quando si parla di Fratini, mareggiate, predatori, disturbo sono la costante, che porta questa specie in bilico tra la sopravvivenza e l'estinzione. In questi giorni continueremo i monitoraggi sperando di potervi dare qualche buona notizia presto.

La vedetta in spiaggia del Fratino
La vedetta in spiaggia del Fratino